7-13 Marzo 2016
Carlo e Pasquale Creazzo storie di un Musicista e di un Poeta


7 marzo ore 10.00
Inaugurazione Casa della Cultura
Esecuzione del brano “Le belle fanciulle” a cura della Banda musicale “Carlo Creazzo”

Saluti
Flavio Loria, Consigliere comunale con delega alla Cultura
Tullio Pronestì, Responsabile Progetto Volontariato civico “Un ponte tra passato e futuro”
Michele Conia, Sindaco di Cinquefrondi

Interventi
Salvatore Patamia, Segretario generale MIBACT - Calabria
Margherita Eichberg, Soprintendente BAP - Calabria

8 marzo ore 9.00
Consiglio Comunale con odg “Accettazione donazione Fondo Pasquale Creazzo”

ore 10.00 Stipula Atto di Donazione

Reading “Pasquale Creazzo: La Poesia dei Cafoni” a cura di Alberto Conia e Angelo Siciliano

12 marzo ore 17.30
Presentazione Catalogo dei manoscritti musicali del Fondo Carlo Creazzo di Annunziato Pugliese

Saluti
Michele Conia, Sindaco di Cinquefrondi

Discuteranno con l’Autore
Giancarlo Rostirolla, Ibimus di Roma - Università di Chieti
Francesco Paolo Russo, Conservatorio di Latina - Università di Salamanca (Spagna)
Agostino Ziino, Professore Emerito Università di Roma Tor Vergata

Introduce e modera
Michele Albanese, Giornalista

13 marzo ore 17.30
Convegno Studi
“Pasquale Creazzo: militanza civile, ricerca storica e impegno letterario”

Saluti
Michele Conia, Sindaco di Cinquefrondi

Interventi
Alberto Conia, Studioso
Silvana Iannelli, già Funzionaria Soprintendenza Archeologia della Calabria
Vito Teti, Università della Calabria
Domenico Scafoglio, Università di Salerno Testimonianze della Famiglia Creazzo


7/13 marzo | ore 9.00-12.00 | 16.00-19.00
MOSTRA “I beni bibliografico-musicali in Calabria - Il Fondo Carlo Creazzo” a cura dell’Istituto di Bibliografia Musicale Calabrese

8/13 marzo | ore 9.00-12.00 | 16.00-19.00
ESPOSIZIONE “Il Fondo Pasquale Creazzo: i documenti, gli scritti, le lettere e i reperti”


Casa della Cultura (Ex Municipio) | Cinquefrondi


Scarica la locandina in pdf

 

e-max.it: your social media marketing partner